Ogni ottobre presso il Campus di Agripolis dell’Università di Padova a Legnaro, si svolge Università Aperta Agripolis, il career day rivolto alle persone iscritte e laureate della Scuola di Agraria Medicina Veterinaria.
L’iniziativa, organizzata e promossa dal Career dell’Università di Padova e dalla Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, rappresenta per le Aziende un importante momento di incontro con chi proviene dai Corsi di Studio degli ambiti agro-alimentare, forestale, medico-veterinario e zootecnico per far conoscere la propria realtà aziendale, i propri fabbisogni formativi e professionali, anche attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti come lo stage e il tirocinio che ne agevolano l’inserimento lavorativo.
Di seguito le aziende che parteciperanno al prossimo evento Università Aperta Agripolis si terrà giovedì 12 ottobre 2023
Prima azienda al mondo ad industrializzare il processo produttivo del legno composto, ALPI nasce come laboratorio di alta ebanisteria e diventa rapidamente un’industria leader nella produzione di superfici decorative già a partire dagli anni cinquanta. Nel 1961 viene presentato "ALPIlignum", il primo tranciato composto, una vera e propria rivoluzione resa possibile grazie al profondo sforzo tecnologico e all'importante background nell'ebanisteria: il suo successo portò l'Azienda a crescere rapidamente sui mercati internazionali. Nel 1975 il Gruppo avviò il primo stabilimento in Camerun per assicurarsi la costante fornitura di materie prime, che continua tutt'ora. Negli anni ’80 prendono avvio prestigiose collaborazioni con architetti e designer che contribuiscono a definire la vocazione dell'Azienda nel mondo del progetto e del design.
Opportunità di inserimento per neolaureati mediante:
nell'ambito della gestione forestale, prima lavorazione del legno, progettazione e gestione dei processo di produzione di legno composto.
Brenntag Food&Nutrition è partner dell’industria alimentare per la fornitura di ingredienti e la produzione di semilavorati funzionali. Grazie al profondo know-how tecnico e alla continua ricerca di ingredienti innovativi, sviluppa sistemi ingredientistici per soddisfare le esigenze dell’industria alimentare promuovendo salubrità, sicurezza e naturalità.
Il supporto ai clienti è garantito dalla sinergia dei diversi reparti: Ricerca&Sviluppo, forza vendite specializzata nei diversi settori alimentari, Marketing, Qualità&Certificazioni e Acquisti, produzione e logistica.
Brenntag Food&Nutrition, opera in tutti i settori dell’industria alimentare:
Possibilità di tirocini e stage in Ricerca&Sviluppo e Ufficio Qualità&Certificazioni.
Per il reparto Ricerca&Sviluppo la risorsa:
L’azienda opera nel settore alimentare. L’offerta è rivolta a studenti e studentesse laureandi e laureati/e nelle materie di pertinenza preferibilmente SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI, SICUREZZA IGIENICO-SANITARIA DEGLI ALIMENTI, BIOTECNOLOGIE PER L’ALIMENTAZIONE o ambiti correlati.
Application e colloqui individuali in azienda.
As a supervising veterinarian (practitioner) you will monitor food safety and animal welfare. This includes ensuring compliance in abattoirs, animal transport, import and export certification of products with animal origin. You will supervise with an emphasis on procedural supervision and enforcement, taking appropriate measures where necessary. You will also advise on the implementation of laws and regulations.
Official veterinarians are present during processing of animals presented for slaughter. They carry out a range of duties, including ante- and post-mortem checks and checks on the health and welfare of animals presented for slaughter. These official control duties ensure that food business operators have produced meat in accordance with regulatory requirements, with a health mark applied to show that meat is safe to enter the food chain. The employer is a government organization and has a dedicated team of trained and skilled veterinary auditors who carry out compliance audits on a scheduled (announced) basis.
The offer:
An excellent salary between 4000,- and 6000,- Euro based on 30 hours/week and secondary terms of employment;
A contract for a year with the possibility of extension (to a permanent employment);
Dutch language course;
Training (partly on the job) with our client;
Support at housing;
Support at mandatory registration in Dutch veterinary register (CIBG).
You are a legally qualified veterinarian and your diploma is recognized by the Dutch Veterinary Register, in compliance with the relevant European Directive;
You speak and write English fluently;
You have excellent written and verbal communication skills, and the ability to quickly learn spoken and written Dutch.;
You display strong business acumen; you prioritize effectively and make decisions quickly when necessary;
You are self-confident and perform well under pressure;
You have a valid driving license
You are willing to move to the Netherlands.
Dutch language
The employer offers an intensive Dutch language course aimed at achieving level B2, a requirement for entering the substantive training program. A basic test and an assessment (both in English) form part of the selection procedure.
Apply directly Send an email to rosa.bouwman@uwv.nl
Animalia è un network di cliniche veterinarie nato nel 2019 con l’obiettivo di integrare, in un unico gruppo, strutture veterinarie d’eccellenza in tutta Italia. Partendo dalla fondazione della prima Clinica Veterinaria Animalia di Lissone, il Gruppo sta crescendo rapidamente e conta ad oggi 34 strutture su tutto il territorio nazionale e altre in ingresso.
Cerchiamo giovani medici veterinari, Laureati\e e Laureandi\e, interessati ad intraprendere un percorso formativo pratico all’interno delle nostre cliniche tramite tirocinio curriculare, residenza volontaria o internship post abilitazione.
Quest'anno parte inoltre la nuova edizione del nostro GRADUATE PROGRAM, Vets Up! Non vediamo l'ora di incontrare i giovani veterinari del domani per poter raccontare al meglio questa opportunità!
Il gruppo conta 34 strutture dislocate in diverse regioni tra cui: Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Lazio e Trentino Alto-Adige!
In Animalia contribuiamo attivamente per lo sviluppo costante dei nostri collaboratori e collaboratrici attraverso percorsi di formazione, percorsi di crescita professionale all’interno del gruppo.
Cerchiamo passione e voglia di crescere all'interno delle nostre strutture, nelle quali ogni collaborare porta il proprio contributo come professionista.
L’eccellenza di Animalia parte dalle competenze e qualità delle persone che ci lavorano: medici e specialisti appassionati, attenti e pronti ad offrire le migliori cure e soluzioni per i nostri pazienti.
Offriamo un percorso di crescita professionale e formativa solida e strutturata con programmi individuali e adatti per le attitudini di ciascun veterinario e per il contesto e la struttura in cui operano.
In Animalia organizziamo internship generalistici e specialistici!
Percorsi formativi retribuiti grazie ai quali avrai l’opportunità di affiancare i professionisti del settore per sviluppare a pieno le tue competenze in materia di:
Unisciti al Team Animalia!
Nestlé Group, operating in 187 countries with more than 2000 brands, both global and local, is the world leading food industry, active since 1866 for the manufacturing and distribution of products for Nutrition, Health and Wellness. Good food, Good life is our purpose and our world.
Nestlé has been operating in Italy for more than 100 years and we are committed to express every day, through concrete actions, all the good of food, thanks to our products and brands.
In Italy, Nestlé operates in 9 categories, with a portfolio of various brands that constantly strive to offer good, nutritionally balanced products with transparent labels, including: Meritene, Pure Encapsulations, Vital Proteins, Optifibre, Modulen, S.Pellegrino, Acqua Panna, Levissima, Sanpellegrino Soft Drinks, Purina Pro Plan, Purina One, Gourmet, Friskies, Felix, Nidina, Nestlé Mio, Nespresso, Nescafé, Nescafé Dolce Gusto, Orzoro, Nesquik, Garden Gourmet, Buitoni, Maggi, Perugina, Baci Perugina, KitKat, Galak, Smarties, Fitness Breakfast Cereals.
https://www.nestle.it/jobs
Il Gruppo Sabelli si conferma oggi come uno dei più importanti player nel mercato delle mozzarelle. Leader nelle specialità di gastronomia, il Gruppo Sabelli è una realtà consolidata e apprezzata nel mercato dei formaggi freschi. Un gruppo che guarda al futuro, con un’attenzione costante per lo sviluppo, l’innovazione e l’espansione verso nuovi mercati. Tradizione, genuinità, innovazione: sono questi i cardini della filosofia Sabelli. Con queste basi, l’azienda ha saputo crescere costantemente nel tempo, grazie ad un adeguato allargamento della gamma e a una strategia vincente in termini di penetrazione commerciale sui mercati. Uno sviluppo supportato anche dalla creazione di nuove aziende distributive e da una attenta politica di acquisizioni e partnership. Il Gruppo si divide oggi in due macroaree, una Produttiva: Sabelli spa con sede ad Ascoli Piceno, Trevisanalat spa con sede a Resana (TV), Ekolat a Vipava in Slovenia, Caseificio Val d'Aveto a Rezzoaglio (GE), l'altra Distributiva: Sabelli Distribuzione con sede a San Benedetto del Tronto (AP).
Siamo alla ricerca di diverse figure per lo stabilimento di Trevisanalat a Resana:
- Addetto al controllo qualità e sicurezza alimentare: dovrà occuparsi del controllo qualità e del sistema di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti realizzati;
-Tecnico di Laboratorio: dovrà effettuare analisi chimico-fisiche e microbiologiche sui prodotti lattiero-caseari;
- Tecnologo alimentare: si occuperà di migliorare la produzione, la trasformazione e la conservazione dei prodotti lattiero-caseari;
- Tecnologo dei processi alimentari: si occuperà della gestione dei processi di trasformazione dei prodotti a dovrà avere una propensione all'innovazione e all'utlizzo di nuove tecnologie.
Essere laureando o laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari o Agrarie.
Primo colloquio con le Risorse Umane e secondo colloquio con il Responsabile di Funzione.
KWS è uno dei leader mondiali nella selezione e produzione di specie vegetali. Circa 5.000 dipendenti in oltre 70 paesi hanno generato un fatturato netto di circa 1,5 miliardi di euro nell’anno fiscale 2021/2022. KWS è un’azienda a conduzione familiare e ha operato indipendentemente per oltre 165 anni. Il suo campo di attività è la selezione, la produzione e la vendita di sementi per mais, barbabietola da zucchero, cereali, ortaggi, colza e girasole. KWS utilizza le metodologie più innovative di breeding per migliorare costantemente la resa degli agricoltori e la resistenza delle piante a malattie, agenti infestanti e stress abiotici. A questo scopo, l’azienda ha investito lo scorso anno fiscale oltre 285 milioni di euro in ricerca e sviluppo. Per maggiori informazioni: www.kws.com/career. Seguici su LinkedIn® https://www.linkedin.com/company/kwsgroup/.
Se vuoi saperne di più, visita la nostra pagina carriera al seguente indirizzo: https://www.kws.com/it/it/carriera/
Il Settore Reclutamento dell'Ufficio PTA si occupa di:
Selezioni per assunzioni a tempo determinato e indeterminato per PTA:
www.unipd.it/concorsi-personale-tecnico-amministrativo
I requisiti richiesti per l'assunzione tramite selezione pubblica vengono specificati di volta in volta all'interno del relativo bando
Selezione pubblica: l’articolo 97 della Costituzione stabilisce che agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si acceda generalmente mediante concorso; in casi particolari, stabiliti dalla legge, si può accedere anche tramite altre modalità (selezioni e procedure comparative), sempre garantendo però i principi dell’imparzialità, della pubblicità e della trasparenza dell’azione amministrativa.
MAFIN è un’azienda 100% B2B; produciamo pellets che i nostri clienti espandono per ottenere snacks che vengono insacchettati e distribuiti.
Una volta espanso ed aromatizzato, il volume di pellets che produciamo quotidianamente si converte in diversi milioni di confezioni di snacks distribuite dai nostri clienti in oltre 60 paesi. Il nostro è lo stabilimento produttivo di pellet snacks più grande al mondo.
La scelta dei fornitori delle nostre materie prime e la gestione dei rapporti con loro è al centro della nostra attenzione in quanto trattiamo materie prime naturali le cui caratteristiche sono variabili, e siamo garanti - per i pellets forniti - della loro performance negli impianti di espansione dei nostri clienti.
Qualità e Ricerca & Sviluppo sono le aree cruciali dell’azienda in quanto la complessità del processo produttivo richiede la presenza di un team di tecnologi di elevata competenza. Chi opera in queste aree ha davvero la possibilità di fare una esperienza significativa con ottime possibilità di crescita professionale.
Ricerca 1: Stiamo cercando un addetto al controllo qualità materie prime. Suo compito sarà valutare il rispetto dei parametri di specifica concordati con il fornitore e la conformità alle normative di sicurezza alimentare delle materie prime ricevute, così da individuare quelle da approvare e quindi, in base alle caratteristiche rilevate, formulare le ricette adeguando quelle già esistenti.
Ricerca 2: Stiamo cercando un tecnologo alimentare che dovrà svolgere i seguenti compiti: fornire assistenza tecnologica ai processi produttivi; partecipare alle attività di sviluppo dei nuovi prodotti; gestire la documentazione tecnica richiesta dai clienti.
Ricerca 1:
· Laurea triennale o magistrale in scienze alimentari o agraria
· Spirito critico
· Curiosità, per conoscere le caratteristiche del processo produttivo
· Buone capacità di relazione
· Capacità organizzative
· Spirito di collaborazione
· Volontà di instaurare un rapporto di lungo termine
· Buona conoscenza della lingua inglese
Ricerca 2:
· Laurea triennale o magistrale in scienze alimentari o agraria
· Forte curiosità nel conoscere il processo produttivo
· Capacità di analisi dei problemi
· Capacità decisionale
· Disponibilità a lavorare in ambienti di produzione
· Ottime capacità relazionali
· Spirito di collaborazione
· Volontà di instaurare un rapporto di lungo termine
· Buona conoscenza della lingua inglese, orale e scritta
Test di problem solving
Colloquio con Responsabile del Personale e Responsabile del Team
Visita presso l'azienda, laboratorio e reparti di produzione
Colloquio con la Direzione
Nati nel 1984 come distributori di prodotti zootecnici, ci siamo specializzati nella produzione di soluzioni nutrizionali, gestionali e tecnologiche che migliorano benessere e performance degli animali da allevamento.
Con un fatturato di 82 milioni di euro, più di 80 dipendenti e una gamma completa di prodotti, Mazzoleni Spa è oggi tra i principali player del settore, con prodotti e servizi dedicati al mondo farm e alle industrie mangimistiche e del pet food.
L’assistenza tecnica è centrale nella nostra offerta ed è un tratto distintivo del nostro modo di operare. Si tratta di un approccio globale alle richieste del cliente, che tiene conto delle diverse problematiche dell’allevamento.
Siamo un partner affidabile per gli allevatori, i mangimisti e le strutture commerciali più articolate.
Il sito produttivo e logistico di Mazzoleni si trova strategicamente al centro dell’area zootecnica più sviluppata d’Italia.
Il Gruppo Mazzoleni è alla ricerca di Technical Sales Account per rafforzare la propria presenza commerciale sul territorio nazionale.
Cerchiamo persone motivate e appassionate con una buona conoscenza del mercato additivi ed integratori zootecnici ed esperienza commerciale nel settore Farm, in particolare suini e ruminanti, per consolidare e ampliare la nostra rete vendita.
Zone di lavoro: Lombardia-Emilia-Piemonte.
Offriamo la possibilità di entrare in una realtà leader di mercato, dinamica, orientata all'innovazione e alla crescita. Offriamo formazione continua sia in campo che in aula.
Laurea in Scienze delle Produzioni Animali o equivalente, disponibilità a trasferte, esperienza commerciale nel settore zootecnico.
Colloqui di selezione
Più di 9.000 dipendenti, 14 società tra Italia ed Estero ed un unico obiettivo: far crescere ogni giorno una delle principali realtà italiane nella Ristorazione collettiva e commerciale, nei servizi di Facility e nella produzione di specialità gastronimiche.
E' possibile consultare le posizioni attualmente aperte nella nostra pagina Linkedin e sito aziendale.
In alternativa è possibile inviare la propria autocandidatura all'indirizzo mail: selezione@grupposerenissima.it
Il processo di selezione è così strutturato:
SIVAM SPA storica azienda italiana, operante su tutto il territorio nazionale, leader nel settore della zootecnia, produce mangimi e integratori per la nutrizione zootecnica e distribuisce una vasta gamma di prodotti per l’agricoltura e servizi tecnologici per la più efficiente gestione dell’allevamento.
SIVAM è un’azienda in espansione, orientata all’innovazione e impegnata nella promozione della sostenibilità della filiera agro-zootecnica.
SIVAM fa parte del Gruppo Mazzoleni e ha ottenuto la certificazione GREAT PLACE TO WORK.
Area di inserimento: Direzione Vendite - Commerciale (Veneto, Friuli V.G.)
1. Tecnico addetto alle vendite
2. Agente di commercio
Sivam offre una formazione continua, in aula e sul campo.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi
Laurea in Scienze Agrarie o Laurea in Scienze Produzioni Animali
Attitutidine alla vendita e al contatto col cliente (allevatore/agricoltore)
Padronanza pacchetto Office, in particolare Excel, Power Point
E' possibile candidarsi sul sito https://www.sivamspa.it/ nella sezione Lavora con Noi, oppure inviando la propria candidatura a: lavoraconnoi@sivamspa.it
Dal 1991 TIMAC AGRO Italia, filiale di Groupe Roullier, è un riferimento a livello nazionale nel campo della nutrizione vegetale.
Oltre alla qualità e alla tecnologia dei suoi fertilizzanti speciali, prodotti nei due stabilimenti di Ripalta Arpina (CR) e Barletta, il principale punto di forza di TIMAC AGRO Italia è rappresentato dalla sua rete capillare di oltre 160 tecnici agronomi.
In ogni regione, gli specialisti e le specialiste della nutrizione di TIMAC AGRO Italia sono al fianco degli agricoltori, per portare il loro servizio di assistenza tecnico-agronomica, secondo un modello di business vincente, in grado di integrare l’innovazione di processo e di prodotto con una cultura di servizio unica nel suo genere.
L’eccellenza di TIMAC AGRO Italia è supportata anche dall’attività del Centro Mondiale dell’Innovazione (CMI) Roullier, il più grande centro di ricerca privato in Europa nel campo della nutrizione, il vero propulsore alla base della nostra innovazione.
AGRONOMO/A TECNICO COMMERCIALE
Noi di TIMAC AGRO vogliamo essere al fianco di ogni azienda agricola d'Italia, per nutrire insieme l’agricoltura di oggi e di domani!
Per rispondere alla richiesta sempre crescente di supporto tecnico da parte dei clienti, stiamo ampliando la nostra rete di agronomi/e tecnico commerciali: specialisti e specialiste della nutrizione vegetale che forniscono assistenza tecnica alle aziende agricole del loro territorio attraverso la vendita dei nostri prodotti innovativi.
Un contratto di assunzione, un percorso di formazione dedicato e l'apprendimento di un metodo collaudato ti daranno la possibilità di esprimerti al meglio nella più grande squadra di agronomi d'Italia.
Laurea in ambito agronomico
Ottima conoscenza della lingua italiana (liv.C2)
Colloquio di selezione
VetPartners Italia fa parte del gruppo VetPartners LTD che vanta oggi più di 600 cliniche veterinarie in tutta Europa. Nata da veterinari per veterinari vogliamo essere il gruppo di riferimento in Europa, sostenendo le nostre cliniche nella propria crescita, supportandole su tutte le tematiche gestionali e di business, investendo in nuove tecnologie e attrezzature mediche, incoraggiando una formazione continua in un ambiente di benessere e di apprendimento divertente e costruttivo.
Entrare in VetPartners significa essere parte di una grande famiglia: la tua opinione, le tue competenze, le tue idee sono importanti per noi!
In VetPartners, creiamo un ambiente favorevole dove il passaggio dalla vita universitaria al mondo del lavoro e lo sviluppo professionale possano essere semplici e piacevoli.
L’ingresso nel mondo del lavoro è una fase delicata che un veterinario si trova a vivere, dove a entusiasmo e motivazione spesso si accompagna il bisogno di punti di riferimento e di acquisizione di competenze pratiche e sicurezza.
Abbiamo per questo deciso di attivare il VetPartners Graduate Program, un percorso professionalizzante che permetta ai medici veterinari neoabilitati di raggiungere l’autonomia lavorativa in maniera graduale e guidata. Per saperne di più: VetPartners Graduate Program - VetPartners Italia
Ma non solo… Che tu sia un allievo alla prima esperienza o un master con molti anni di attività alle spalle creiamo assieme il percorso di crescita che fa per te!
Scopri tutte le nostre posizioni aperte:
Le offerte di lavoro veterinario e non solo in VetPartners Italia
Laurea in Medicina Veterinaria
Iscrizione all' Ordine dei Veterinari
Proattività e sprito di Squadra
Durante L'evento sarà possibile schedulare speed interviews che verranno poi appofondite in una fase successiva con colloqui dettagliati assieme ai recruiter e le strutture veterinarie interessate al profilo
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa:
Career Service
Responsabile: Dott.ssa Anna Boaretto
Info per le aziende: aziende.careerservice@unipd.it
Info per studenti/laureati: placement@unipd.it
tel. 049/8273901-3069-3944
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la Cookie Policy